FattoriAbilmente

Il progetto “FattoriAbilmente” nasce dalla volontà di aprire le porte della nostra fattoria non solo alle scuole o alle famiglie, ma anche a gruppi di persone diversamente abili, di ogni età.

La fattoria didattica si dimostra essere un ambiente ad alta valenza educativa, nonché riabilitativa: l’ambiente naturale e rurale, infatti, è caratterizzato da diversi elementi che interagiscono e si interconnettono tra loro, quali: persone, linguaggi, tecnologie, piante, animali, e non meno importanti, emozioni personali, usanze, tradizioni e culture.

Le attività si basano sul metodo “learning by doing”: i laboratori tematici e la visita guidata permetteranno ai partecipanti di sperimentare in prima persona comportamenti, azioni e sensazioni in modo da acquisire nuove capacità e consapevolezze. L’intento è quello di coinvolgere gli utenti in esperienze emotive e sensoriali, attraverso un percorso alla scoperta della nostra fattoria, a contatto diretto con gli animali e immersi nel verde dell’orto e della campagna circostante.

 

INFO ATTIVITÀ:

L’attività consiste in una visita guidata alla scoperta degli animali (vacche, asini, pecore, capre, conigli e pollaio). A seguire, Laboratorio pratico a scelta in base alle esigenze del gruppo di utenza.

DURATA ATTIVITÀ:

2 ore (visita + laboratorio), con possibilità di fermarsi ai nostri tavoli da pic-nic per consumare il pranzo al sacco.

 

 


 

Laboratori a scelta

Il gelato prelibato

Ma come si prepara un gelato così buono? Dalla mungitura delle mucche alla coppetta di gelato: grazie al laboratorio pratico i bambini conosceranno la filiera del latte, la ricetta del gelato e ne prepareranno uno utilizzando piccole gelatiere.

Oggi cucino io: il Formaggio

La storia di un alimento ormai molto comune ma scoperto per caso: la filiera del latte e il processo di caseificazione. Laboratorio pratico di lavorazione di un fresco tomino.

Mani di Burro

Forse non tutti sanno che per fare il burro ci vogliono i muscoli! Pronti ad agitare?

Laboratorio pratico di lavorazione del burro.

Con un fil di lana

Cosa hanno in comune un maglione e una pecora?  Scopriamo insieme come si può trasformare il manto lanoso delle pecore. Laboratorio pratico con la lana.

L’orto di Irma... dal seme alla pianta

Con i semi del nostro orto prepareremo un pratico semenzaio da portare a casa.

I colori naturali

Quanti magnifici colori esistono in natura! Scopriremo come utilizzare alcuni ortaggi per realizzare dei bellissimi disegni!

I biscotti per gli animali

Farina, cornflakes e mele… prepariamo insieme dei golosi biscotti per gli animali della fattoria e andiamo a distribuirli a tutti!

Chiama per prenotare

342.13.79.875

Ti risponderà Silvia: a lei potrai chiedere tutte le informazioni che ti servono e potrai prenotare l'attività didattica che hai scelto.